anteprima

BRINDISI Sabato 22 Marzo, ore 20.00
Nuovo Teatro Verdi
EARLY MUSIC & SOLIDARITY Concerti e Concertati
La CONFRATERNITA DE MUSICI
Musica di A. Vivaldi, G. F. Haendel, J. Ph. Rameau

S. Vito dei Normanni – 4 Agosto ore 21.00, Castello Dentice di Frasso
BUON COMPLEANNO MAESTRO!
THE HIGHLIGHTS, Altri punti di vista
BAROQUE DIXIE HÉRITAGE
Mino Lacirignola tromba e conductor

ore 23.00 a Casa Leo (via Giudice Sardelli)
SALOTTO NAPOLETANO Arie vs. Canzoni
DUO Valeria Veltro soprano,
Gaetano Agoglia chitarra

BAROCCO FESTIVAL - 28° EDIZIONE

INAUGURAZIONE FESTIVAL
SAN VITO DEI NORMANNI 23 agosto ore 21.00
Castello Dentice di Frasso
UNA TEMPESTA.
Una travolgente overture, i coinvolgenti concerti, l’indispensabile danza della pace.
Ospite speciale: Stefano Montanari vl solista
La CONFRATERNITA DE MUSICI | Cosimo Prontera
Musica di L. Leo, A. Vivaldi, G. F. Händel, J. A. Hasse.


BRINDISI 26 agosto ore 21.00 – Castello di terra
COME DIVENTARE REGINA?

La Serva padrona di Giovan Battista Pergolesi
Damiana Mizzi soprano, Giuseppe Naviglio basso
La CONFRATERNITA DE MUSICI
con la partecipazione straordinaria di
PEPPE BARRA
Musica di G.B. Pergolesi


BRINDISI Giovedì 28 Agosto, ore 21.00
giardini ex convento S. Chiara
FIATO ALLE TROMBE! Il virtuosismo strumentale
Francesco Chiarulli tromba
Ensemble ACCADEMIA DEL SANTO SPIRITO
Luca Ranzato maestro di concerto
Musica di A. Vivaldi – G.F. Handel, L. Leo, G. Torelli, G. Ph. Telemann


BRINDISI Domenica 31 agosto, ore 21.00
banchina Sciabiche (porto vecchio)
THE MEETING. Commingling 6 JAZZ CONVENTION QUARTET
Simone Zanchini fisarmonica
Nico Gori clarinetto e sax tenore
Tommaso Scannapieco contrabbasso
Igor Caiazza percussioni


SAN VITO DEI NORMANNI Martedì 2 settembre, ore 21.00
Chiostro dei Domenicani
IL SOFFIO DI PARTENOPE. I concerti per flauto dolce
Ensemble POLYPOTRON – Paolo Faldi direttore
Musica di L. Leo, A. Scarlatti, F. Mancini, D. Sarro, G. B. Mele.


BRINDISI Venerdì 5 settembre, ore 11.00
Casa circondariale (appuntamento su invito)
LA BONA NOCTE, suoni tra corti e cortili del 600
Ensemble LA BONA HORA | Simone Colavecchi
tiorba e chitarra, maestro di concerto


SAN VITO DEI NORMANNI Venerdì 5 settembre, ore 21.00
Grotte di S. Biagio
LA BONA NOCTE, suoni tra corti e cortili del 600
Ensemble LA BONA HORA | Simone Colavecchi
tiorba e chitarra, maestro di concerto

MESAGNE Domenica 7 settembre, ore 21.00
corte del Castello Normanno-Svevo
MUSIC FOR THE ROYAL FIREWORKS AND WATER MUSIC
Orchestra Barocca La CONFRATERNITA DE MUSICI
Cosimo Prontera
Musica di G. F. Haendel

SAN VITO DEI NORMANNI Domenica 14 settembre, ore 21.00
Castello Dentice di Frasso
PASSAGGI NAPOLETANI E LONDINESI.
Musica italiana ed inglese tra 500 e 600
Ensemble LA MISTICANZA
GianLuca Geremia tiorba, chitarra
maestro di concerto
Musica di J. A. Dalza, G. Zarlino, G. C. Barbetta, B. Marini,
D. Castello, G. Reali, B. Marcello


BRINDISI Domenica 21 settembre, ore 21.00
Palazzo Montenegro
LE GUERRE quelle musicali.
Michela Antenucci soprano
LA CONFRATERNITA DE MUSICI
Musica di L. Leo, A. Hasse, A. Vivaldi


LECCE Mercoledì 24 settembre, ore 20.30
Chiesa Sant’Anna
PASSAGGIO AVVENUTO. Il Classicismo
Quartetto VETTER
Musica di C. Stamitz, F. A. Mozart, H.L. Vetter


MESAGNE Sabato 27 settembre, ore 20.30
Chiesa Matrice
DA SEVILLA A NAPULE. I tientos, le toccate, le canzoni e danze, nei secoli XVII e XVIII
SUSANA GARCIA LASTRA organo
Musica di L. Leo, A. Scarlatti, F. Correa de Arauxo,
J. Cabanilles, A. Martín y Coll


LECCE Domenica 28 settembre, ore 20.30
Chiesa Sant’Anna
IO CREDO.
Dalla Venezia di Vivaldi alle Puglie di Fago e Leo
CORO GIOVANILE PUGLIESE | Luigi Leo Direttore
Musica di L. Leo, A. Vivaldi, N. Fago, G. Martini


BRINDISI Sabato 4 ottobre, ore 20.00
Foyer Teatro Verdi
TWENTY, THIRTY & FORTY FINGERS
I concerti per 2, 3 & 4 cembali
di Johann Sebastian Bach
Ensemble LUMINA
Musica di J.S. Bach e A. Vivaldi


SAN VITO DEI NORMANNI Domenica 19 ottobre, ore 20.00
Basilica S. Maria della Vittoria
in collaborazione con
l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni
in occasione dell’anno Giubilare
IN LODE DELLA B.MA VERGINE DEL ROSARIO
Oratorio, musica di Leonardo Leo,
libretto di Anonimo
Joan Folquè tenore, Carolina Lippo soprano,
Loriana Castellano alto, Francesco Masilla basso.
Orchestra barocca La CONFRATERNITA DE MUSICI