Archivio Categoria: Comunicati 2025

“BAROCCO FESTIVAL”: QUANDO LA MUSICA DIVENTA PREGHIERA

C’è una musica che è preghiera messa in scena, teatro dell’anima. Leonardo Leo la scrisse [...]

“BAROCCO FESTIVAL”: QUATTRO CLAVICEMBALI, UN’IMPRESA STORICA

C’è un punto della storia in cui il clavicembalo, da principe della musica da camera [...]

“BAROCCO FESTIVAL”: LEO, VIVALDI E FAGO IN SCENA A LECCE

Ci sono parole che diventano musica e musica che si fa professione di fede. Nel [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, A MESAGNE LA VOCE ANTICA DELL’ORGANO

Ci sono strumenti che più di altri sanno raccontare la storia di una civiltà. L’organo [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, MOZART E I SUOI CONTEMPORANEI A LECCE

Ci sono stili musicali che segnano il passo della storia e altri che aprono sentieri [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, LE GUERRE CHE DIVENTANO MUSICA

Ci sono guerre che fanno strage di popoli e civiltà, e guerre che invece si [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, DANZE E MADRIGALI TRA ITALIA E INGHILTERRA

Ci sono passaggi che non uniscono solo note ma interi mondi culturali. Napoli e Londra, [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, LA MAGNIFICENZA DI HÄNDEL A MESAGNE

Ci sono musiche che nascono per illuminare il cielo. Pagine che non appartengono solo alle [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, DAL PENITENZIARIO ALLE GROTTE: UN GIORNO DI MUSICA

Ci sono musiche che nascono nei palazzi e finiscono nei cortili e canti che dalle [...]

“BAROCCO FESTIVAL”, A SAN VITO LA SCUOLA NAPOLETANA PER FLAUTO DOLCE

Ci sono strumenti che sembrano fatti per restare nell’ombra e che invece, in certi momenti [...]