Buon Compleanno Maestro – GLI HIGHLIGHTS

GLI HIGHLIGHTS …
altri punti di vista.

Questo concerto nasce dal desiderio di festeggiare i 331 anni dalla nascita di Leonardo Leo esplorando nuovi orizzonti sonori, mettendo in comunicazione due mondi musicali lontani nel tempo. Leonardo Leo, Johann Pachelbel, Marc-Antoine Charpentier, Wolfgang Amadeus Mozart rivivono in una veste inaspettata con lo spirito del diletto. I loro capolavori – dal Non più andrai, farfallone amoroso, dalla toccata n 1 dai Partimenti, al celebre preludio per orchestra dal Te Deum, fino al brillante Rondò alla turca – vengono riattraversati con le sonorità coinvolgenti da una Band Dixie. Non si tratta di una semplice trascrizione, ma di una fusione creativa: le strutture e le melodie del barocco si intrecciano con arrangiamenti jazz, swing e contemporanei, dando vita a nuove atmosfere e sorprendenti punti di contatto. Ne emergono suggestioni che ampliano la percezione del repertorio classico, invitando l’ascoltatore a scoprire altri punti di vista. Un cammino musicale che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, in un’esperienza d’ascolto originale e profondamente coinvolgente.

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Tema dalla Sinfonia n. 40

Non più andrai, farfallone amoroso
da Le nozze di Figaro

Rondo’ alla turca
dalla Sonata Kv 331

Leonardo Leo (1694 – 1744)
Toccata n. 1 (partimento per tastiera)

Johann Pachelbel (1653 – 1706)
Canone in Re magg.

Marc-Antoine Charpentier (1643 – 1704)
Preludio dal Te Deum H. 146

BAROQUE DIXIE HÈRITAGE
⁠Mino Lacirignola tromba
⁠Luciano Palmitessa tromba
Francesco Manfredi clarinetto
Fabrizio Scarafile sax tenore
⁠Claudio Chiarelli sax alto
Mimmo Panico trombone
Valerio Fusillo banjo
Nico Catacchio contrabbasso
Michele Fracchiolla batteria
Cristina Lacirignola percussioni e voce

Conduce
Raffaele Romano