
ENESMBLE GAN AINM
Alessandro de Carolis flauti, cornamusa
Carmine Scialla chitarre
Antonino Anastasia percussioni
La musiche tradizionali di Inghilterra, Scozia e
Irlanda evocano di frequente, negli ascoltatori di
ogni parte del mondo, i caratteristici paesaggi di
quei territori, in cui un ricchissimo repertorio di
canti religiosi, Carol natalizi, dancing tunes e ballate
riscalda le gelide sere invernali.
Come spesso accade, si tratta in molti casi di musiche
la cui origine va ricercata nella tradizione
popolare. Numerose sono le tracce medievali
e rinascimentali e ancor più frequenti sono gli
esempi seicenteschi e settecenteschi, di cui conosciamo
anche alcuni illustri autori.
Ne è un esempio il bardo Thurlog O’ Carolan, bardo
irlandese autore di uno sterminato corpus di
planxty, air e tunes, legato alla figura di Francesco
Geminiani, o Niel Gow, rappresentate scozzese
di una antica famiglia di fiddlers, di cui trovaimo
numerose musiche contenute nelle miscellanee
stampate ad Edimburgo per tutto il settecento.
Lasciando le isole del regno unito, un insospettabile
filo rosso ci permette di raggiungere le coste
della Galizia, dove da secoli i musicisti tradizionali
suonano melodie in alcuni casi straordinariamente
simili agli esempi d’oltremanica. Ancora
una volta i repertori colti e popolari si mescolano,
migrando l’uno nell’altro, con un’enorme varietà
di temi e canti devozionali, legati alla natività e al
culto mariano, le cui origini antichissime richiamano
i canti devozionali delle Cantigas de Santa
Maria. Ritorna, infine, il tema devozionale con la
composizione settecentesca “Quanne nascette
Ninno”, di Alfonso Maria De Liguori, subito divenuta
una celebre canzone popolare napoletana,
immancabile in ogni sacra rappresentazione per
un caratteristico augurio di Natale.
A. de C.
Turlough O’Carolan (1670 – 1738)
O Carolan’s cup
Anonimo del XVIII sec
Paul’s Steeple
Neil Gow (1727 – 1807)
Lament
Anonimo
su moduli tradizionali del XVII sec. irlandese Merrily kiss the quackers jig set
Guglielmo Ebreo da Pesaro (1420 ca – ?)
Amoroso (ballo francese)
da De pratica seu arte tripudii vulgare opusculum (1463)
Gordon Duxan (XVII sec.)
Melodia notturna
Anonimo
su moduli tradizionali del XVII sec. irlandese Ambrose Moloney reel set
Alfonso El Savio (1221 – 1284)
Cantiga de Santa Maria n. 378
Muito nos faz gran merçee
Alfonso Maria de Liguori (1696 – 1787)
Quann nascette Ninno