Tutto il programma del BAROCCO Festival 2023, in formato scaricabile gratuitamente o consultabile online.
PRINT BOX
SABATO 5 AGOSTO
San Vito dei Normanni
Piazza Leonardo Leo, ore 21.00
Notte Barocca – Buon compleanno Maestro!
L’INVITTO CARLO – Il corteo, la musica e le danze per una reale occasione
Ensemble di danze storiche
LICITA SCIENTIA
Ensemble FAIRY CONSORT
regia di Vincenzo Toma con la partecipazione di Sebastiano Somma
segue
Casa Leo, ore 23.30
SALOTTO NAPOLETANO
Dalle villanelle alla canzone
Ensemble TRIO HARMONIOUE
DOMENICA 20 AGOSTO
San Vito dei Normanni – Castello Dentice di Frasso, ore 21.00
L’OLIMPIADE – Opera di Leonardo Leo
Regia di Vincenzo Toma
con la partecipazione di
Salvatore Misticone e Sara Bevilacqua
Orchestra barocca
LA CONFRATERNITA DE’ MUSICI
Cosimo Prontera – Direzione
MERCOLEDI 23 AGOSTO
Brindisi, Chiostro di San Paolo eremita, ore 21.00
DAL GOLFO DI VENEZIA A QUELLO DI NAPOLI – I virtuosismi barocchi
Alessandro De Carolis flauto dolce
Orchestra barocca
LA CONFRATERNITA DE’ MUSICI
DOMENICA 27 AGOSTO
San Vito dei Normanni, Chiostro dei Domenicani, ore 21.00
IL SICILIANO
Il Cavalier Alessandro Scarlatti
Lia Battaglia soprano
I Solisti dell’Orchestra Barocca Siciliana
MARTEDI 29 AGOSTO
Brindisi, Sciabiche (porto vecchio)
ore 21.00
IMPROVVISAMENTE BACH
Commingling 4
Raffaele Casarano sax
Mirko Signorile pianoforte
Marcello Nisi batteria
DOMENICA 3 SETTEMBRE
San Vito dei Normanni,
Complesso Grotte di San Biagio, ore 21.00
VIVA VIVA LI GALANTI
La musica napoletana nelle corti d’Italia
Ensemble ANONIMA FROTTOLISTI
MERCOLEDI 6 SETTEMBRE
Brindisi, Basilica Cattedrale, ore 21.00
CORELLI, BACH & VIVALDI
L’arte e il virtuosismo violinistico
Stefano Montanari violino solista
DOMENICA 17 SETTEMBRE
Lecce, Chiesa di Sant’Anna, ore 20.30
LE IMPROVVISAZIONI SCRITTE
Cosimo Prontera Organo
concerto per inaugurazione
del nuovo organo
VENERDI 22 SETTEMBRE
Lecce, Chiesa di Sant’Anna, ore 20.30
LE SONATE SACRE DI AMADEUS
Ensemble BAROQUE LUMINA
GIOVEDI 28 SETTEMBRE
Lecce, Chiesa di Sant’Anna, ore 20.30
IL CONTRAPPUNTO TEATRALE
Musica per le cappelle napoletane tra il XVII e il XVIII secolo
Ensemble FOURVOX
(prime voci della Cappella Sistina)
e orchestra barocca
LA CONFRATERNITA DE’ MUSICI
SABATO 30 SETTEMBRE
Brindisi, Chiostro di San Benedetto, ore 20.30
DA NAPOLI A LISBONA
I concerti iberici
Ensemble CONCERTO IBÉRICO
João Janeiro direzione
MARTEDI 10 OTTOBRE
Mesagne, Chiesa Madre, ore 20.00
LA SPAGNA E IL SUO VICEREGNO
Napoli. La musica per tastiera
Ton Koopman organo