Tutto il programma del BAROCCO Festival 2020, in formato scaricabile gratuitamente o consultabile online. 

PRINT BOX

SABATO 22 AGOSTO
SAN VITO DEI NORMANNI ORE 21.00
CHIOSTRO DEI DOMENICANI
Concerto inaugurale e presentazione CD
“Le vie della Maddalena”
Orchestra barocca La Confraternita de’ Musici

DOMENICA 23 AGOSTO
BRINDISI ORE 21.00
CHIOSTRO DI ARCHIVIO DI STATO
Concerto inaugurale e presentazione CD
“Le vie della Maddalena”
Orchestra barocca La Confraternita de’ Musici

MERCOLEDÌ 26 AGOSTO
BRINDISI ORE 21.00
ARIA PORTUALE LE SCIABICHE
Concerto “Commingling” (Commistioni)
Gianluigi Trovesi, Stefano Montanari
Ensemble La Confraternita de’ Musici

VENERDÌ 28 AGOSTO
SAN VITO DEI NORMANNI ORE 21.00
CHIOSTRO DEI DOMENICANI
Chesta è la regola!
L’incredibile storia di “Don Lionardo”
Teatro musicale: di D’Elia-Prontera
Luigi D’Elia attore
Ensemble Armoniche Stravaganze

SABATO 29 AGOSTO
BRINDISI ORE 21.00
CHIOSTRO ARCHIVIO DI STATO
Chesta è la regola!
L’incredibile storia di “Don Lionardo”
Teatro musicale: di D’Elia-Prontera
Luigi D’Elia attore
Ensemble Armoniche Stravaganze

LUNEDÌ 31 AGOSTO
SAN VITO DEI NORMANNI ORE 21.00
CHIOSTRO DEI DOMENICANI
Non mbide comme struio
Cantate barocche in lengua napolitana
Ensemble Vorzilloasciutto
Rosario Totato voce solista

DAL 1 AL 10 SETTEMBRE
BRINDISI – FOYER NUOVO TEATRO VERDI
inaugurazione
Martedì 1 settembre alle ore 19.00
dal Lunedì al Sabato dalle ore 10.00/13.00
mostra di manoscritti musicali tra il
‘500 e ‘800 “CARTE DI MUSICA”
a cura di Dinko Fabris – Cosimo Prontera

MERCOLEDÌ 2 SETTEMBRE
SAN VITO DEI NORMANNI, ORE 21.00
CHIOSTRO DEI DOMENICANI
Mozart, Leo, Paisiello
Il tardo Barocco e il primo Classicismo
tra Napoli e l’Europa.
Quartetto Educo

DAL 12 AL 30 SETTEMBRE
SAN VITO DEI NORMANNI,
CIVICA BIBLIOTECA GIOVANNI XXIII
inaugurazione
Sabato 12 settembre alle ore 19.00
Lunedì 9.00/13.00
da Martedì a Venerdì 9.00/13.00 – 15.00/19.00
Inaugurazione mostra di manoscritti musicali
“CARTE DI MUSICA”
a cura di Dinko Fabris – Cosimo Prontera

DOMENICA 27 SETTEMBRE
S. VITO DEI NORMANNI, ORE 18.00
CIVICA BIBLIOTECA GIOVANNI XXIII
Convegno musicologico
IL TEATRO MUSICALE SACRO A NAPOLI
al tempo di Leonardo Leo
Presentazione volume Dalla morte alla vita
di S. Maria Maddalena – Cafagna Edizioni